Il Profit & Loss (PnL) si traduce letteralmente come “Profitti
e Perdite” e da come si può intuire dal suo nome, esso rappresenta
sinteticamente il totale dei profitti o delle perdite realizzate da un
individuo o da un gruppo in un determinato periodo.
Per esempio, un singolo trader può avere un limite di PnL
imposto dalla sua società di +/- $50.000 il che implica che il trader chiuderà
la sua posizione quel giorno nel momento in cui avrà un saldo positivo di +
$50.000 o analogamente una perdita netta di - $50.000.
Tuttavia lo scopo principale del PnL è quello di mostrare ai
manager e agli investitori se la società ha realizzato o perso denaro durante
il periodo di riferimento. In generale il Profit and Loss account, indicato in
italiano anche come conto economico, è una delle tre parti del bilancio di
un’impresa e contiene il rendiconto finanziario che riassume i ricavi, i costi
e le spese sostenute dall’impresa durante un determinato periodo di tempo,
fornendo indicazioni fondamentali sull’operato dell’impresa (può essere
utilizzato come una stima della redditività dell’impresa).

Al contrario di tutte le informazioni presenti sul bilancio,
il PnL non è un dato di stock bensì è l’unico dato di flusso presente nel bilancio
di un’azienda.
Il PnL totale è dato dalla somma di una componente realized
e di una componente unrealized.
PnL = PnL realized +
PnL unrealized
Queste quantità si ricavano combinando una serie di valori:
- Buy price: è la somma tra il costo di entrata e le commissioni di acquisto.
- Sell price: è la somma tra il costo di entrata e le commissioni di vendita.
- Position: rappresenta, appunto, la posizione ed è data dalla differenza del totale acquistato con il totale venduto.
- Theoretical Exit Price: prezzo teorico fissato a priori che può, per esempio, corrispondere al prezzo di mercato.
- Avg Price: prezzo medio, calcolato dividendo il costo (prezzo d’entrata + commissione) per la posizione
Da queste quantità otteniamo che:
PnL unrealized = (Theoretical Exit Price - Avg Price) *
Position
PnL Realized = (Sell Price - Buy Price) * Qty
Come già detto, il PnL unrealized è dato dal profitto e
dalla perdita calcolati prima che avvenga effettivamente la vendita,
rappresentando così il livello di confidenza nel prezzo di vendita dello
strumento.
Nessun commento:
Posta un commento