Una delle figure professionali più ricercate nel mondo lavorativo del momento è senza dubbio il "quantitative analyst", ovvero quella figura dotata di una molteplicità di conoscenze e abilità che spaziano dalla matematica finanziaria alla statistica passando per l'analisi quantitativa e la programmazione informatica e che ha il compito di seguire e consigliare il risk management nella sua operazione di gestione della sicurezza delle operazioni finanziarie.
È un ruolo molto delicato all'interno del risk management che comporta un alto carico di responsabilità e una continua necessità di aggiornamento professionale, ma proprio per questo e tanti altri motivi, il ruolo di "quant" garantisce una prospettiva di carriera molto ben ricompensata e allo stesso tempo molto stimolante che richiede in alcuni casi di viaggiare spesso, specialmente nei grandi centri finanziari del mondo.
Le offerte di lavoro sono numerose e provengono da tutto il mondo: le città asiatiche più attive sono ovviamente i grandi nuclei della finanza come Shanghai, Singapore e Hong Kong ma è possibile trovare offerte anche a Pechino e in altre metropoli.
Per quanto riguarda l'Europa spiccano Milano, Parigi e naturalmente Londra, leggermente inferiore è l'offerta nord americana che però garantisce, come tutti i suoi concorrenti oltreoceano, stipendi molto elevati e contratti a tempo indeterminato.
Tutti i datori di lavoro generalmente richiedono una laurea in ambito economico accompagnata da una considerevole conoscenza del mondo finanziario ma anche delle normative legali, nel caso europeo di Solvency II, alle quali però bisogna accostare una sviluppata capacità informatica. Viene spesso richiesto di saper programmare e i linguaggi più richiesti sono R, C# e VB.Net.
Ovviamente la qualità più apprezzata resta sempre la dedizione al lavoro.
(fonti: efinancialcareers.com topuniversities.com)
Nessun commento:
Posta un commento